Dal 2010 opera in libera professione nel campo della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (come da D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche). Svolge anche attività di formazione con la docenza in corsi per RLS, RSPP, di Primo Soccorso, corsi orientati ai rischi professionali e corsi per la Carta di Qualificazione del Conducente; ricopre incarichi libero professionali anche presso l'Unità Sanitaria Territoriale di Venezia del Gruppo Ferrovie dello Stato per la Sorveglianza Sanitaria e per la branca Medico-Legale (D.M. 88/2009 e Disp. 55/2006)
Conseguimento del Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova. Tesi di laurea in medicina del lavoro. Relatore: Ch.mo Prof. Bartolucci Giovanni Battista.
Diploma di Specializzazione in Medicina del Lavoro presso l’Università degli Studi di Padova con 70/70 e lode.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Nel corso della frequenza presso la scuola di specializzazione in Medicina del Lavoro:
- Assegnato al servizio di Igiene Industriale del Dipartimento di Medicina Ambientale e Sanità Pubblica dell’Università di Padova, responsabile prof. Giovanni Battista Bartolucci, con acquisizione delle competenze specifiche nel campo della valutazione e gestione del rischio da agenti chimici, vibrazioni, rumore, polveri.
- Attività clinica di corsia presso il reparto di Medicina del Lavoro e presso il reparto di Clinica Medica 2 dell’Az. Ospedaliera di Padova.
- Attività clinica presso l’Ambulatorio Divisionale dell’Istituto di Medicina del Lavoro del Dipartimento di Medicina Ambientale e Sanità Pubblica dell’Università di Padova mirata all’accertamento delle malattie professionali.
- Attività ambulatoriale c/o i servizi di: Fisiopatologia Respiratoria, Allergologia, Ergonomia, Medicina Preventiva dell’Università del Dipartimento di Medicina Ambientale e Sanità Pubblica dell’Università di Padova con acquisizione delle competenze specifiche.
- Tirocinio nel luglio 2009 c/o l’INAIL di Padova con acquisizione di competenze specifiche nel campo degli accertamenti medico legali di malattie professionali.
- Tirocinio nel gennaio e febbraio 2009 c/o lo SPISAL della Aussl 12 Veneziana con acquisizione di conoscenze specifiche nel campo del controllo, vigilanza e attività di polizia giudiziaria negli ambienti di lavoro.
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE E ATTI CONGRESSUALI
1. Scapellato M.L., Canova C., de Simone A., Carrieri M., Maestrelli P., Simonato L., Bartolucci G.B. Personal PM10 exposure in asthmatic adults in Padova, Italy: seasonal variability and factors affecting individual concentrations of particulate matter. Int J Hyg Environ Health. 2009; 212(6):626-636.
2. Bortoletto M., Scapellato M.L., de Simone A., Sanavio C., Carrieri M., Gori G., Bartolucci G.B. Esposizione a polveri fini in ambiente di vita. Effetti, normativa e misure tecniche per la valutazione e gestione del rischio. Rivista Giornale degli Igienisti Industriali. 2008; 33(4): 357-376.
3. de Simone A., Scapellato M.L., Grigoletto F., Carradori G., Sanavio C., Carrieri M., Bartolucci G.B. Inquinamento ambientale da anestetici volatili durante interventi chirurgici su animali. Atti del 15° Convegno di Igiene Industriale dell’AIDII "Le Giornate di Corvara", Corvara (BZ), Aprile 2009.
4. Scapellato M.L., Sanavio C., Giorio C.., Bortoletto M., Carrieri M., Tapparo A., Apostoli P., Bartolucci G.B., de Simone A. Size and Chemical Characterization Of Particulate Matter in Padua (Italy) Urban Air. Book of Abstracts of 29th International Congress on Occupational Health, Cape Town (south Africa), 22-27 Marzo 2009, p.325.
5. de Simone A., Sanavio C., Scapellato M.L., Bortoletto M., Carrieri M., Carradori G., Giorio C., Tapparo A., Gori G., Bartolucci G.B. Campionamento delle polveri fini ambientali: confronto tra diversi sistemi di misura. Atti del Congresso SIMLII (Palermo 17-20 Novembre 2008).
6. Scapellato M.L., Carrieri M., Bortoletto M., de Simone A., Garzotto E., Salomon F., Bartolucci G.B. Il monitoraggio biologico nella valutazione dell’esposizione a gas anestetici. Atti del 26° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana degli Igienisti Industriali. Siena, 25-27 giugno 2008.
7. Sanavio C., Bergamo L., Bortoletto M., Carradori G., Carrieri M., Cesaro W., de Simone A., Scapellato M.L., Tapparo A., Bartolucci G.B. Concentrazione di particolato urbano in presenza e assenza di traffico veicolare. Atti del 14° Convegno di Igiene Industriale dell’AIDII "Le Giornate di Corvara", Corvara (BZ) Aprile 2008.
8. Scapellato M.L., Sanavio C., de Simone A., Serraino S., Benassi A., Bortoletto M., Carrieri M., Maccà I., Gori G., Bartolucci G.B. Andamento e variabilità stagionale dell'esposizione ambientale ed individuale a polveri fini negli anni 2004-2006 nel comune di Padova. Atti del 25° Congresso Nazionale AIDII (Ancona, giugno 2007).
9. Scapellato M.L., Sanavio C., Serraino S., de Simone A., Carrieri M., Maccà I., Gori G., Garzotto E., Pasqua Di Bisceglie A., Bartolucci G.B. Esperienze di campionamento delle polveri fini con selettori personali. Atti del 24° Congresso Nazionale AIDII (Firenze, novembre 2006).
10. Scapellato M.L., Carrieri M. , Gori G., Maccà I., de Simone A., Benassi A., Bonfiglio F., Bartolucci G.B. Validazione di sistemi di campionamento personale delle polveri fini mediante confronto con quelli ambientali. Atti del Convegno Nazionale SIVR (Torino, 2005).